
IDENTIKIT
IL BRAND
Dal Medio Evo a un futuro Grande
La cronaca del 971 non offre molto di più che l’opera di un battagliero e intrigante stratega bizantino, Michele Bourtzes, che quell’anno con 12 mila uomini ricostruì le mura di Antiochia.
Più interessante per noi è la circostanza che nello stesso anno furono edificate anche le mura del castello di Eggenberg a Vorchdorf, nel Salzkammergut. Nel 1300 ai signori di quel castello fu concesso il diritto di produrre birra.
E documenti cartacei del 1449 ne fanno il più antico birrificio austriaco.
La vendita oltre le mura del maniero iniziò nel 1681 quando un commerciante comprò castello e birrificio, che nel 1811 erano già proprietà della famiglia Forstinger- Stöhr tuttora alla guida dei destini del marchio.
Dal birrificio Eggenberg escono birre artigianali di alta qualità, birre audaci e innovative caratterizzate dal valore delle materie prime selezionate e lavorate con cura e sapienza.
Nel 1992, Eggenberger International è stata fondata con l’ambizioso obiettivo di portare le specialità della Brauerei Schloss Eggenberg in tutto il mondo.
Oggi, questa compagnia esporta birre in 45 paesi ma ci sono ancora molti mari da attraversare e molte terre da esplorare.


LA GAMMA
Birre belghe tradizionali
La gamma di Eggenberg è molto ampia, con birre tradizionali austriache di elevata qualità. Tra di queste spicca Urbock 23° e Samichlaus.
Urbock 23° viene fatta maturare 9 mesi nelle cantine del Castello di Eggenberg prima di essere imbottigliata. Grazie a questo lungo periodo di maturazione la birra sviluppa i suoi aromi e il suo corpo pieno e strutturato.
Urbock 23° può essere conservata fino a cinque anni dopo la data di imbottigliamento.
Una delle birre più pregiate al mondo, prodotta solo una volta all’anno, il 6 dicembre, con un processo complesso, questa birra forte è una rarità. Può invecchiare in bottiglia per molti anni, acquistando complessità. Rosso-marrone scintillante, aromi complessi di prugne, malto e caramello.