
IDENTIKIT
IL BRAND
A metà strada tra la città di Bordeaux e i monti Pirenei, nel comune di Panjas, in uno dei dipartimenti vocati alla produzione dell’armagnac, si trova la bella collina conosciuta come “Le Louvre”. Questo dolce pendio roccioso conduce a un altopiano sabbioso con un clima mite e la migliore esposizione al sole. In questo piccolo appezzamento di terreno le condizioni per i vitigni utilizzati nella produzione dell’armagnac, Ugni blanc e Baco blanc, sono ideali.
La distillazione avviene per mezzo di un alambicco mobile, risalente agli anni Sessanta, che viene spostato di fattoria in fattoria per realizzare gli armagnac di ogni produttore. Da oltre un secolo gli armagnac prodotti dalle vigne di La Licorne vengono premiati alle esposizioni mondiali e alle fiere internazionali. Riconoscimento allo straordinario lavoro dei fondatori e premio al carattere irripetibile dell’armagnac.
Il nome La Licorne, deriva dai due anelli a forma di unicorno appesi nelle storiche stalle dell’azienda, ora impiegate come cantina per l’invecchiamento dell’armagnac.


LA LICORNE
Da oltre un secolo, gli armagnac prodotti dalle vigne di La Licorne vengono premiati alle esposizioni mondiali e alle fiere internazionali, a conferma del buon lavoro che è stato fatto e che ancora sta facendo l’azienda francese, volto alla promozione del gusto indimenticabile dell’armagnac e dei nobili valori che questo rappresenta: autenticità, giovialità e devozione nel tempo.
I PRODOTTI
Le Bottiglie
ARMAGNAC – MILLÉSIME 2005, 2015
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 2005, 2015 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 2001, 2002, 2003, 2004
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 2001, 2002, 2003, 2004 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1999
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1999 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1981, 1983, 1984, 1985, 1987, 1988, 1989
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1981, 1983, 1984, 1985, 1987, 1988, 1989 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1972, 1974, 1976, 1979
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1972, 1974, 1976, 1979 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1964, 1970, 1973, 1975
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1964, 1970, 1973, 1975 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1963, 1965, 1966, 1967
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1963, 1965, 1966, 1967 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1959, 1960, 1961, 1962
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1959, 1960, 1961, 1962 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1915, 1968, 1969, 1971, 1977, 1978
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1915, 1968, 1969, 1971, 1977, 1978 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1990, 1991, 1997, 1998, 2000
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1990, 1991, 1997, 1998, 2000 |
ARMAGNAC – MILLÉSIME 1980, 1982, 1986
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700 ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
Annata | 1980, 1982, 1986 |
BAS ARMAGNAC VSOP
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 40% vol. |
BAS ARMAGNAC BRUT DE FUT 1995
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 44,8% vol. |
BAS ARMAGNAC BRUT DE FUT 1989
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 46,5% vol. |
ARMAGNAC – TÉNARÈZE 2000
Informazioni aggiuntive
Quantità | 700ml |
---|---|
Gradazione alcolica | 47,3% vol. |
Sei un appassionato e vuoi provare questi prodotti?
Ordina dal nostro shop on line!